Come si è evoluta la tecnologia di estrazione negli anni? Come e quanto il metodo di estrazione influenza la resa e qualità dell’olio prodotto?
Grazie al nostro lavoro siamo immersi nel verde ogni giorno. Potevamo non avere un’anima green? Certo che no! Basta guardare il tetto del frantoio, interamente ricoperto di pannelli fotovoltaici. È dal 2012 che questo ci permette di risparmiare in termini di risorse energetiche, e di fare bene all’ambiente utilizzando l’energia pulita e gratuita, fornita direttamente dalla natura grazie al sole!
Perché gettarli via? Oggi, i noccioli delle olive si trasformano da scarto in risorsa, grazie a un moderno impianto che li fa diventare il combustibile perfetto per la stufa della tua abitazione.
Lo sapevi che solo i fiori impollinati diventano olive e che l'impollinazione avviene esclusivamente grazie all’azione del vento? Per questo l’impollinazione dell’olivo si chiama “anemofila” proprio perché avviene con il vento. In media solo il 2% dei fiori si trasformerà in oliva. Gli altri, invece, si seccheranno e cadranno dalla pianta, formando quello che viene chiamato comunemente “spolvero”, perché cadendo dall’albero assomigliano proprio a una nuvoletta di polvere. La varietà considerata "impollinatrice" è il pendolino
Sapevi che l'infiorescenza dell'olivo si chiama Mignola? E che, a seconda del mese in cui compare sulla pianta, si può prevedere il buon andamento del raccolto? Così almeno credevano i nostri avi che, su questo, avevano coniato un vero e proprio proverbio. Se la mignola si sviluppa in aprile ci sarà olio in abbondanza, dice la saggezza popolare, in maggio invece, l'olio sarà scarso e certamente più prezioso. A questo punto siete curiosi di sapere quest'anno
Foto scattata stamattina
3 Marzo 2017 : Decisamente è arrivato il momento di potare
Un fine settimana Fermo. Si parla di meccanizzazione integrale, nuove opportunità e scenari, nuove tecnologie sia in campo che al frantoio. Molto interessante per migliorarci e crescere sempre. I nostri Complimenti a Assoprol Umbria e Pieralisi .
Siamo quasi pronti!!! Al via tra poco la raccolta 2016! Una bella annata, un buon raccolto e come sempre tante novità. Seguiteci anche su Fb