Come scegliere il migliore olio extravergine di oliva? Quali sono le caratteristiche che rendono un extravergine unico e perfetto per accompagnare i piatti della cucina regionale? Quali requisiti deve avere per soddisfare la sempre crescente richiesta di qualità, freschezza e gusto? LE CARATTERISTICHE Se vuoi scoprire le caratteristiche del migliore olio extravergine di oliva leggi questo articolo, ti accompagneremo passo passo nella scelta. Intanto iniziamo con il dire che il panorama italiano ed europeo dell’olio extravergine
Quali sono le caratteristiche, i prezzi e la conservazione di un buon olio "novello"? Quando si raccolgono le olive e quando si produce l’olio nuovo? Come si capisce se un olio “novello" è buono e cosa significa il pizzicore che si sente assaggiandolo? Se ti poni queste e altre domande sull’olio nuovo devi assolutamente leggere questo articolo. LE CARATTERISTICHE Bassa acidità, aroma fruttato ed erbaceo, pizzicore e colore verde brillante sono le caratteristiche peculiari di ogni
Serviva il coraggio degli artisti per fare il salto quantico da Strasburgo a Montecchio e Jerome Dillinger, affermato creatore di abiti di scena, di corsetti impreziositi con ricami e perline, di vestiti da sposa e altre meraviglie, lo ha avuto. A Montecchio si è trasferito a marzo con il suo atelier, ridando vita alle storiche mura in cui alloggiava il vecchio mulino Bartolomei.
Sarà una Primavera un po' strana, senza i pic-nic con gli amici, le scampagnate, le corse in mezzo ai prati. Senza i primi timidi passi sul bagnasciuga di qualche, più o meno remota, località balneare. Con il lockdown, la libertà diventa un'emozione da ricreare dentro e l'aria aperta, per molti, sarà solo quella della finestra o del balcone di casa. Una Pasqua necessariamente con i tuoi, magari buona per riscoprire le tradizioni del nostro territorio,
Grazie al nostro lavoro siamo immersi nel verde ogni giorno. Potevamo non avere un’anima green? Certo che no! Basta guardare il tetto del frantoio, interamente ricoperto di pannelli fotovoltaici. È dal 2012 che questo ci permette di risparmiare in termini di risorse energetiche, e di fare bene all’ambiente utilizzando l’energia pulita e gratuita, fornita direttamente dalla natura grazie al sole!
Qualche giorno di pausa natalizia e poi via di nuovo nel vortice degli eventi. Questa è la nostra vita, e a noi piace così! Stavolta, però, vi aspettiamo a Orvieto, in Oleoteca, dove potrete sia testare l’Olio Nuovo, sia gustare la nostra cucina tipica, magari tra un concerto e l’altro di Umbria Jazz Winter.
Perché gettarli via? Oggi, i noccioli delle olive si trasformano da scarto in risorsa, grazie a un moderno impianto che li fa diventare il combustibile perfetto per la stufa della tua abitazione.
L’atmosfera del Natale vi sta contagiando? Ebbene, lo confessiamo: anche noi ne siamo affascinati al punto che, quest’anno, per la prima volta, abbiamo deciso di creare uno Speciale Natale dei Giorni dell’Olio Nuovo, il 14 e il 15 dicembre. Nell’attesa di fare l’albero, abbiamo già iniziato a confezionare i primi pacchi regalo, per venire incontro alle vostre richieste! In tanti, infatti, ci avete domandato consigli e proposte su idee regalo per Natale con i prodotti del
Metti una mattina così, con il compleanno della nostra Carla e l’arrivo di Vincent Candelà, e un normale giorno al Frantoio si trasforma in un evento speciale.
Belle novità dalle colline di Montecchio e dalla Bartolomei family. A distanza di una settimana dall’inizio del raccolto possiamo fare una prima valutazione positiva.